la storia

Questo edificio fu costruito all’inizio del XX secolo. Il seminterrato fungeva da stalla per il bestiame, mentre il piano superiore da fienile. Negli anni Ottanta fu ricostruito dopo che un incendio l’aveva completamente distrutto.
Questo edificio fu costruito all’inizio del XX secolo. Il seminterrato fungeva da stalla per il bestiame, mentre il piano superiore da fienile. Negli anni Ottanta fu ricostruito dopo che un incendio l’aveva completamente distrutto.
Molte sono le «regine»* che hanno vissuto in quella nuova stalla fino al 2010, anno in cui i proprietari decisero di spostarle in un’altra al di fuori del paese.
*In Vallese, le mucche della razza Hérens sono note per il loro temperamento combattivo. In primavera, nel periodo della salita all’alpeggio, si dilettano a fronteggiarsi corna contro corna. La mucca più forte viene decretata «regina» dell’alpeggio e resta a capo della mandria per tutta l’estate.
Ora, dopo quattro anni di lavori, Jean dona una terza vita a questo stabile trasformato in alloggio per turisti.
la construzione

la pietra

il legno

→ il legno
il ferro
